Molti di noi si pongono questa domanda purtroppo solo dopo aver subito un furto.
Le persone infatti prese da mille decisioni, mille impegni si preoccupano delle situazioni urgenti che spesso però non sono sempre quelle più importanti.
Ad ogni modo se anche tu hai subito un furto o conosci un amico che lo ha subito oggi avrai un elemento in più per capire cosa fa per te.
Parlando di sicurezza in casa andiamo a parlare di un argomento delicato.
La protezione della nostra casa non è cosa da poco visto anche l’andamento degli ultimi anni.
Infatti, secondo i più recenti dati pubblicati dall’Istat, nel 2017 i furti in abitazione sono stati circa 214.000.
A questi, poi, vanno aggiunte più di 95.000 intrusioni in esercizi commerciali di vario tipo. i numeri dimostrano chiaramente come il rischio rimanga particolarmente alto.
Con un po’ di tempo e gli attrezzi giusti, i ladri possono superare la maggior parte dei sistemi di sicurezza più comuni.
Una volta dentro, niente impedirà loro di allontanarsi con tutti i nostri averi. Beni che abbiamo speso una vita ad accumulare; spariti alla velocità di un battito di ciglia.
Per dormire sonni tranquilli, è necessario rimanere sempre un passo avanti!
Prima però, dovremo capire quali soluzioni offre il mercato.
Antifurto Meccanici: Una Fortezza Inespugnabile
La categoria più diffusa è sicuramente quella degli antifurto meccanici.
Sin dal medioevo, pesanti portoni e mura spesse sono sempre stati usati per proteggere la nobiltà ed i loro preziosi tesori.
Infissi blindati, vetri antisfondamento, inferriate renderanno la vostra casa una fortezza inespugnabile. La loro resistenza e la sicurezza che possono offrire ne fanno un ottimo investimento.
Queste soluzioni antifurto sono perfette in città, in edifici situati in zone trafficate o anche in abitazioni isolate.
I sistemi come inferriate, inferriate apribili e cancelli di sicurezza sono studiati appositamente per rendere più difficile possibile l’effrazione.
I ladri avranno bisogno di molto tempo per superarle (e strumenti rumorosi e visibili) e questo può dissuaderli per il pericolo di essere colti con le mani nel sacco.
Eppure, architetti e designer tendono a sconsigliare l’installazione di inferriate.
Spesso queste ultime vengono considerate antiestetiche e poco consone al panorama cittadino.
Per fortuna, c’è una soluzione al problema!
Alle classiche barre alle finestre si aggiungono i nuovi cancelli di sicurezza.
Questi, montati su cardini ed apribili, vi permetteranno di salvaguardare la vostra abitazione senza trasformarla in una prigione.
Configurazioni dinamiche come l’inferriata Integra o il cancello Agile proteggeranno al meglio i vostri averi con un impatto visivo minimo e zero compromessi a livello pratico.
Sistemi Elettronici: Per Una Protezione Continua
Con il passare degli anni, però, le tecniche impiegate dai ladri hanno subito pesanti cambiamenti.
Il piede di porco usato per scardinare una porta di legno è diventato grimaldello; poi trapano; poi chiave bulgara.
In risposta, i produttori di sistemi antifurto si sono lanciati in una violenta corsa alle armi.
Ricerca e sviluppo hanno dato alla luce soluzioni sempre più avanzate.
Le innovazioni dell’elettronica trovano spesso un posto nel campo della protezione.
Tra gli altri vantaggi, la tecnologia moderna è in grado di fornirci una protezione continua.
Possiamo scegliere, per esempio, di montare dei sensori volumetrici per rilevare la presenza di persone non autorizzate oppure apparecchi in grado di captare il movimento all’interno di una stanza.
Purtroppo, questi dispositivi hanno un grave difetto.
A prescindere dalla loro efficacia, essi entrano in funzione solo quando il ladro ha già forzato gli infissi.
Una volta dissuaso o catturato il malvivente, ci sarà comunque un danno da riparare a spese nostre.
In conclusione come avere la certezza di una sicurezza reale
Il dubbio spesso rimane: dissuasori meccanici o elettronici? Antifurto o inferriate?
Una risposta universale non esiste.
L’elettronica può esserci d’aiuto, ma risulta poco efficace se non abbinata a barriere solide e resistenti.
La posizione, la tipologia e la struttura della casa poi, così come i beni al suo interno, giocano un ruolo fondamentale nel definire quali strategie usare.
Per questo, i nostri esperti sono a disposizione per aiutarti a trovare la soluzione migliore.