Sei interessato al Bonus
Barriere Architettoniche 75% sostituendo i serramenti?

Vediamo insieme quali opportunità hai a disposizione,

tra cui la cessione del credito con cui puoi scegliere se ottenere lo Sconto in Fattura.

Aggiornamento al 30/06/2023

FACCIAMO CHIAREZZA

Il Bonus Barriere Architettoniche al 75% è stato prorogato dalla Legge di Bilancio 2023, fino al 2025.

Si tratta di una detrazione fiscale concessa per le spese legate agli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Le spese si recuperano attraverso una detrazione sulle tasse in 5 anni (ma è possibile scegliere per la cessione del credito).

Quali sono le caratteristiche del Bonus Barriere Architettoniche?

a chi spetta il bonus barriere architettoniche
Chi può richiede IL BONUS?

Può essere richiesto da chiunque:

  • Persone fisiche
  • Enti
  • Imprese

Si ha diritto al bonus anche se in casa non sono presenti persone disabili o over 65. L'intervento deve consentirti di rimuovere ostacoli alla mobilità.

quali sono gli interventi per il bonus barriere architettoniche
Quali sono le barriere architettoniche relative ai serramenti?

Negli anni, in immobili soprattutto non molto recenti, la progettazione dei serramenti non teneva conto delle esigenze specifiche.


Tra i casi più comuni che abbiamo individuato nei nostri sopralluoghi a Brescia e provincia vi sono:

_ Finestre con maniglia a più di 120 cm di altezza dal pavimento
_ Porte finestre con telaio a terra ingombrante
_ Porte interne con dimensione ridotta


Per una valutazione specifica contattaci

Requisiti bonus 75% serramenti sconto fattura
Qual'è Il massimale di spesa?

I limiti variano in base alla tipologia di intervento:

  • € 50.000 per gli edifici unifamiliari e per singole unità immobiliari ubicate all’interno di edifici plurifamiliari;

per interventi riguardo alle parti comuni di edifici condominiali:

  • € 40.000 per condomini da 2 a 8 unità immobiliari;
  • € 30.000 per condomini dalle 9 unità in poi.
come funziona detrazione fiscale 75%
COME FUNZIONA LA DETRAZIONE FISCALE?

Il Bonus ti consente di avere un credito fiscale pari al 75% dell'importo dei lavori eseguiti. La detrazione sarà poi ripartita nei 5 anni successivi come detrazione fiscale.


Noi di Putelli, inoltre, grazie alla collaborazione con ANFIT (Associazione Nazionale per la Tutela delle Finestre Made in Italy), ti permettiamo di accedere allo SCONTO IN FATTURA.

*le informazioni presenti sono state semplificate per dare una panoramica più chiara al lettore,

per i dettagli ti rimandiamo al testo completo del Decreto Legge.

Vuoi lo Sconto in Fattura

senza perdere tempo in pratiche complesse e lunghe?
Il reparto amministrativo Putelli è specializzato in detrazioni fiscali:

ci occuperemo NOI della tua pratica dall'inizio alla fine.

DA NON PERDERE

Oggi è la tua opportunità
per sostituire gli infissi di casa:

Il Bonus per Porte e Finestre in 8 PUNTI

I lavori di soli infissi esterni ed interni, eventualmente anche motorizzati, finalizzati al superamento delle barriere architettoniche possono generare il diritto al bonus 75%;

Gli interventi devono consentire l'eliminazione degli ostacoli alla mobilità o agevolare la fruizione di arredi e attrezzature;

I lavori possono essere realizzati anche in edilizia libera;

Il bonus 75% nel caso di sostituzione degli infissi non necessita di ulteriori lavori per l’abbattimento di altre barriere architettoniche;

Gli interventi devono rispettare i requisiti del DM 236/1989;

Questi requisiti riguardano principalmente l'apertura e la chiusura agevoli delle finestre, l'altezza delle maniglie e la sicurezza delle parti mobili;

Nello specifico le ante mobili degli infissi esterni devono poter essere usate esercitando una pressione non superiore a kg 8, da verificare sul campo utilizzando un dinamometro. L'altezza delle maniglie o dispositivo di comando deve essere di cm 120 (Regione Lombardia);

Le porte di ingresso devono avere una luce di almeno 80cm mentre le porte interne di almeno 75cm. Nelle finestre lo spigolo vivo della traversa inferiore dell'anta apribile deve essere opportunamente sagomato o protetto per non causare infortuni.

IN ALTERNATIVA
Resta sempre attivo l'Ecobonus del 50% per la sola sostituzione dei serramenti.
Chiedi informazioni: Vai al modulo di contatto

COMPILA IL MODULO

per avere informazioni sul Bonus

COME IN TUTTE LE OPPORTUNITA',
CI SONO DEI RISCHI

Affidati a persone che sanno consigliarti nel migliore dei modi.

Dal 1970 oltre 30.000 famiglie bresciane ci hanno scelto per i loro serramenti.

Dal 1970 proponiamo serramenti e porte interne in tutta la provincia di Brescia. 


All’interno del nostro team è presente anche un reparto amministrativo dedicato a detrazioni fiscali ed ecobonus dove avrai la massima assistenza e non ti dovrai più preoccupare di nulla.


INDIRIZZO: Via Gutenberg, 30 Poncarale (BS)

TELEFONO: 030 268 0471
EMAIL: putelli@putelli.it


CERTIFICAZIONI

certificazione serramenti dekra

FAQ

Domande Frequenti

Di cosa c'è bisogno per accedere al Bonus Barriere Architettoniche 75%?

  1. Fornitura e posa dei prodotti a cura di professionisti che ti danno la tranquillità di un lavoro ben fatto;
  2. Scelta relativa alla cessione del credito e procedura da effettuarsi;
  3. Asseverazione a fine lavori di un tecnico qualificato per verificare i requisiti dei prodotti installati.

Raggiungere l'Ecobonus è un percorso complesso che richiede personale formato ed attento.

Noi ci occupiamo di gestire tutti questi passaggichiedi un supporto

Per avere informazioni in merito o un preventivo cosa devo fare?

E’ possibile fissare un appuntamento con la nostra referente amministrativa che ti fornirà tutti i dettagli e chiarimenti in merito alle normative e al nostro servizio.

Chiama il numero 030 268 0417
oppure scrivi putelli@putelli.it

Tutti i diritti riservati Putelli S.r.l. | P.iva 01299380178 | Via J. Gutenberg 30 Poncarale BS

error: Content is protected !!