La storia racconta che il serramento per eccellenza in legno, con le sue sfumature (una diversa dallaltra) e una personalizzazione dei profili, nelle cornici, piuttosto che nello stile classico, moderno, liberty.
Scegliendo un serramento in legno si acquisisce la consapevolezza di avere in casa un elemento naturale, quindi non si pu essere ipocriti nellaffermare che non avr nessuna alterazione di colore nel tempo, ne lassenza di manutenzione.
Per questo lutilizzo di legno di prima scelta, unicamente LAMELLARE,? limpregnazione (tinta) con? sistema? flow? coating? con impianto robotizzato? in? elettrostatica per? garantire? una copertura di 600 micron, consentono una manutenzione del vostro serramento decisamente limitata.
Il legno, essendo per natura un pessimo conduttore di calore, affiancato a sezioni da 70 / 92 mm con 3 guarnizioni, assume caratteristiche ottimali anche per abitazioni dove lesigenza di isolamento pi ambiziosa.
DATI TECNICI
Profili con sezione minima da 82mm.
Eccezionali valori di isolamento termico.
Alto risparmio energetico.
Non necessita di manutenzione.
Tripla guarnizione.
PERSONALIZZAZIONE
La scelta di un buon serramento caratterizzata da diversi elementi. L’utilizzo di materiali ottimi come doppi o tripli vetri, lo spessore del serramento sono tutte caratteristiche che vanno ad influire sull’isolamento della nostra casa. Con una casa ben isolata abbiamo notevoli risparmi di energia sia in inverno che d’estate, inoltre un considerevole abbattimento dell’inquinamento acustico.