Suggerimenti per una casa sicura anche quando siamo fuori casa
Il periodo delle tanto agognate vacanze è arrivato e con esso anche purtroppo il rischio che le abitazioni vengano svuotate da malintenzionati.
A prescindere da quanto lungo sarà il vostro soggiorno fuori casa, l’estate è il periodo che va per la maggiore per truffe agli anziani e furti nelle abitazioni; in entrambi i casi viene a mancare il solito controllo e la solita presenza che fa comunque da maggiore deterrente per un’effrazione.
Ma come si può scongiurare questo pericolo? E che interventi è opportuno predisporre?
Photo by John Moeses Bauan on Unsplash
Attenzione a quanto siamo social
I tempi moderni portano sempre più verso una costante, migliore tecnologia e una maggiore condivisione con i nostri amici (e non).
I social network sono il veicolo principale con cui fare ciò e può capitare che durante il periodo estivo, i malintenzionati passino in rassegna i vari profili per poter mettere a segno il colpo.
Sembra banale, ma uno strumento cosi semplice e potente come Facebook è utilizzato da alcuni malintenzionati per le cose più impensate.
Pertanto, sarebbe meglio non annunciare l’imminente partenza su questi canali o comunque far in modo che altre persone non carpiscano i vostri progetti, sebbene la tentazione potrebbe esserci.
Il consiglio è quello di non far sapere a molti della propria partenza e incaricare qualcuno, magari un vicino di casa, che prenda la posta per vostro contro per evitare che si accumuli e dia appunto l’idea della vostra assenza.
Una volta ritornati a casa, si può dare sfogo a foto, pubblicazioni e quant’altro, ma almeno è stata assicurata la sicurezza di casa.
I due modi più convenzionali per proteggere la propria abitazione
Oltre ad essere discreti sulla imminente partenza per le vacanze, ci sono altri due modi con i quali poter accrescere la sicurezza di casa.
Il primo è rappresentato dall’installazione di opportuni sistemi di allarme e vigilanza che però economicamente quelli più efficaci non sempre sono alla portata di tutte le tasche.
Il secondo consiste nell’affidarsi ad un’azienda come la nostra che si occupa di serramenti a Brescia e concordare la predisposizione di cosiddette chiusure perimetrali.
Si tratta di adottare misure che vedono l’installazione di porte, finestre e tapparelle dotati di appositi sistemi anti-effrazione.
È bene lavorare sulla sicurezza di questi elementi, dal momento che essi rappresentano le principali vie di accesso all’abitazione.
Predisporre una porta blindata ovviamente comporta per i ladri maggiore dispendio di tempo e strumenti ad hoc per poterla aprire rispetto all’apertura di una porta semplice. Ma il rafforzamento della sicurezza di casa non si ferma qui.
Lo sviluppo delle tecnologie e dell’elettronica ha coinvolto anche questo settore e ad oggi si rilevano maggiori alternative rispetto al passato.
Basti pensare a porte dotate di card a microchip, lettori di impronte e sistemi di radiofrequenza senza contatto.
In questo ultimo caso, all’interno del portone è presente un cilindro elettronico e programmabile in funzione delle proprie esigenze di giornate e di orario.
Quindi con una porta blindata e un allarme si è al sicuro?
Sfortunatamente questi due elementi non sono generalmente sufficienti, infatti anche balconi e finestre sono punti di accesso particolarmente frequenti.
La sicurezza è una questione seria che non tutti sono in grado di affrontare sempre professionalmente.
Per questo motivo abbiamo studiato Secure Family System, la consulenza gratuita offerta a chi si affida a noi per aumentare la sicurezza di casa.
Con questo sistema unico nel suo genere non parleremo di quale “prodotto” installare, ma quali tue abitudini sono a rischio e quali mosse puoi adottare per migliorare la tua situazione fin da subito.
Richiedi il tuo appuntamento gratuito cliccando in basso il bottone CHIEDI INFORMAZIONI.
Conclusioni
La sicurezza di casa è divenuto purtroppo un tema delicato e piuttosto ricorrente, specialmente durante il periodo estivo.
Che sia la dotazione di una porta blindata, di infissi dotati di sistemi anti-effrazione o l’assunzione di alcune cautele sui rispettivi comportamenti online, la cautela non è mai troppa ed è giusto investire dove ce n’è più bisogno.
Affidarsi quindi a professionisti del settore può essere il modo giusto per godersi le proprie vacanze all’insegna della completa serenità.
Siamo a tua completa disposizione, come sempre ci trovi nel nostro showroom di Poncarale in via Gutenberg, 30.